
Il vigneto nella zona a denominazione di origine controllata Valpolicella, tra i comuni di Tregnago e di Mezzane di Sotto.
- Estensione: circa 34 ettari
- Altitudine: 290-480 m slm
- Esposizione: sud-est e sud-ovest
- Forma di allevamento: guyot e pergoletta veronese.
- Terreno: Da un punto di vista geologico l’area poggia in parte su calcari marnosi grigi e rosei e in parte su marne bianche e rosa del Cretacico. Il terreno è calcareo marnoso, dotato di abbondante scheletro. La presenza di calcare varia nelle diverse unità pedologiche, e comunque risulta piuttosto abbondante, permettendo elevata aromaticità. La ricchezza in ossidi di ferro e manganese del terreno favorisce una grande struttura, longevità dei vini, colore intenso e salinità, oltre ad un complesso aroma caratterizzato da sentori speziati, di torrefazione, tabacco, prugna e amarena. La frazione di sabbia, insieme a silicati e feldspati, dona invece note di ribes rosso e di lampone. La posizione della Tenuta è inoltre caratterizzata da una buona ventilazione (brezza di monte e di valle), favorendo un’ottima escursione termica, che si traduce in ricchezza in fenoli e buona aromaticità delle uve.

Nella Tenuta Maternigo la scelta dei terreni dove piantare i vigneti è stata fatta dopo un’accurata zonazione e caratterizzazione dei suoli; ogni pianta è costantemente monitorata e le uve sono selezionate e lavorate per ottenere la massima espressione del cru. I vitigni impiantati sono i classici della Valpolicella.
Dal vigneto Impervio, così chiamato per la sua fortissima pendenza, nasce il Valpolicella Superiore Maternigo, mentre l’appezzamento Barila è particolarmente vocato per la produzione del cru Amarone della Valpolicella Riserva Maternigo.
Gli altri appezzamenti della tenuta sono destinati alla produzione dei vini rossi dell’azienda.

Amarone della Valpolicella DOCG Riserva
La forza della terra, il carattere della madre
L’Amarone nasce invece dal vigneto Barila, selezionato per la sua produzione di uve particolarmente ricche in struttura e con un’alta concentrazione di composti aromatici naturali: dalle note di frutti rossi ai sentori floreali mediterranei, alle fresche note di eucalipto che esaltano le intense percezioni di cannella e chiodi di garofano.

Valpolicella DOC Superiore
Rara intensità aromatica
Il Valpolicella è prodotto nel vigneto Impervio, chiamato così per la forte pendenza, dove le marne bianche e gialle danno origine a un vino di grande equilibrio e rara intensità aromatica, con note di ribes rosso, amarena, ciliegia, oltre a sentori di pepe che contribuisce ad aumentarne la freschezza.